DISEGNATORE EDILE

CODICE PROGETTO
7344-0001-1190-2024
TITOLO PROGETTO
1 WE –Professionisti dell’Edilizia: Formazione Specializzata per Nuove Figure Tecniche e Operative
TITOLO PERCORSO
DISEGNATORE EDILE

Il settore edile richiede figure professionali altamente qualificate, capaci di tradurre idee in progetti concreti. Questo corso per Disegnatore Edile è progettato per fornirti le competenze tecniche e pratiche necessarie per eccellere in questo campo. Attraverso un percorso formativo completo, che spazia dai fondamenti del disegno tecnico all’utilizzo dei più avanzati software CAD e BIM, imparerai a creare progetti dettagliati e conformi alle normative vigenti. Il tirocinio finale ti permetterà di mettere in pratica le tue conoscenze e di entrare nel mondo del lavoro con sicurezza e professionalità.

Durata

  • 140 ORE DI FORMAZIONE D’AULA
  • UN TIROCINIO DI 3 MESI COME DISEGNATORE EDILE
  • 2 ORE DI ORIENTAMENTO DI GRUPPO
  • 4 ORE DI ORIENTAMENTO INDIVIDUALE

Sede

ROVGIO Viale Porta Po’ 87

Candidature

Per candidarsi è necessario inviare all’indirizzo mail samuele.giacomella@laboribus.it la seguente documentazione entro il giorno 14/04/2025:

Curriculum Vitae in formato Europass
Copia fronte e retro di un documento d’identità in corso di validità
Copia codice fiscale
Dichiarazione d’Immediata Disponibilità (DID) rilasciata dal Centro per l’Impiego (ricordiamo che ha una validità di 6 mesi).

Frequenza

La frequenza al corso è obbligatoria per almeno il 70% del monte ore previsto. Le attività potranno essere previste in modalità blended. Il calendario delle lezioni sarà condiviso in fase di selezione con un impegno di circa 20-24 ore settimanali

Validità

Al termine del corso e dopo il superamento della prova di verifica finale, verrà rilasciata una attestazione di messa in trasparenza dei risultati di apprendimento

Facilitazioni previste:

Frequentato il 70% del monte ore previsto da progetto formativo per l’attività di tirocinio, sarà riconosciuta una borsa di tirocinio di € 500,00/mese

Programma:

  • REALIZZARE RILIEVI TOPOGRAFICI E METRICI
    Abilità

    – Impostare i parametri di funzionamento necessari a regolare e tarare la strumentazione, le apparecchiature e gli applicativi per il rilievo
    – Utilizzare metodi di rilevamento strumentale territoriale e/o architettonico per restituire l’oggetto da rilevare secondo gli standard di dettaglio e precisione richiesti
    – Comprendere significatività e correttezza dei dati raccolti nel corso delle misurazioni considerando i margini di errore consentiti
    – Riconoscere il funzionamento e utilizzare applicativi per l’elaborazione dei dati raccolti
    – Applicare le procedure operative e di calcolo per materializzare sul terreno i punti e gli elementi geometrici più importanti di un oggetto
    – Verificare l’esattezza dei dati di rilievo, le misure e i calcoli condotti presso i siti di indagine
    – Operare rilievi metrici e topografici nel rispetto delle norme di sicurezza sul lavoro
  • ELABORARE LA RAPPRESENTAZIONE GRAFICA BI E TRIDIMENSIONALE DEL RILIEVO/ PROGETTO EDILE
    Abilità
    – Utilizzare i software CAD per realizzare la restituzione grafica dell’oggetto rilevato
    – Individuare le viste più efficaci per rappresentare l’oggetto rilevato
    – Quotare il disegno e riportare le scritture esplicative
    – Effettuare il rendering dei modelli tridimensionali realizzati, ottenendo effetti grafici e fotografici realistici
    – Effettuare la stampa degli elaborati grafici su appositi supporti
    – Calcolare le superfici del progetto in modo automatico attraverso l’utilizzo dei comandi del programma e attraverso l’uso di fogli di calcolo elettronici, inserendoli all’occorrenza nel file di disegno
  • REDIGERE LA DOCUMENTAZIONE CON SPECIFICHE REALIZZATIVE
    Abilità
    – Predisporre la reportistica in relazione al possibile utilizzo delle informazioni ed in coerenza con le finalità richieste
    – Riconoscere modalità e procedure per il disbrigo delle pratiche catastali o degli adempimenti normativi previsti
    – Predisporre la modulistica necessaria agli adempimenti CIL, CILA, SCIA, Permesso di Costruire, SCA, denuncia cementi armati, ecc.) da consegnare al cliente, coordinandosi con il tecnico abilitato
    – Raccogliere la documentazione necessaria agli adempimenti normativi, anche coordinandosi con altre figure professionali
    – Adottare procedure di archiviazione